domenica 8 luglio 2007

Roma si veste di rosso e celebra il genio "V"


E' la celebrazione della bellezza e del talento, dell'estro di un uomo partito da lontano e arrivato ai vertici massimi della sua arte. Quello che Roma dedica a Valentino per i 45 anni di carriera è un omaggio al genio. La capitale si veste di rosso per una serie di eventi d'eccellenza che animano alcuni dei luoghi più prestigiosi della città. Questa mattina inaugurazione di "Valentino a Roma: 45 Years of Style", retrospettiva spettacolare all'interno dell'Ara Pacis. In serata, cena di gala al Tempio di Venere, al Colosseo, ricostruito e allestito, come in un film, da Dante Ferretti, scenografo tra i più importanti del mondo. Sabato 7 luglio, pomeriggio, lo stilista sfila a Roma dopo diciassette anni (con la collezione Alta Moda autunno-inverno 2007-2008) e sceglie il Complesso monumentaledi Santo Spirito in Sassia. La sera, ballo di gala al Parco dei Daini di Villa Borghese. E il sindaco Walter Veltroni conferma: a Valentino, la capitale dedicherà un museo. "In questo momento la moda è il nostro più alto punto di riferimento - dice Romano Prodi, che con Veltroni e i ministri Emma Bonino e Giovanna Melandri ha tagliato il nastro, naturalmente rosso, della mostra - bisogna sostenere il settore, ma che cosa può fare il governo per far nascere un nuovo Valentino? Niente!". E' "moda mondiale" osserva il premier, "un pezzo di storia, quarantacinque anni di attività tutti al massimo livello". Riservati a invitati selezionati la sfilata, la cena e il ballo, la mostra invece è alla portata del pubblico, nella struttura realizzata da Richard Meyer. Visibile in parte anche dall'esterno grazie ai mannequin collocati lungo la parete che guarda il Lungotevere. Dentro, l'allestimento spettacolare di Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda nel quale trova spazio la storia del couturier, circa trecento abiti, accessori, materiali d'archivio. Accolgono il visitatore due tribune con sessantasei mannequin in abiti rossi, e quelli avorio e bianco-nero. Maestro di cerimonie dell'inaugurazione è Giancarlo Giammetti, socio di Valentino e presidente onorario della maison. Lungo il perimetro dell'edificio, una retrospettiva cronologica: la collezione cinese e il camouflage del 1994, gli abiti ispirati alla Russia e il primo animal print della storia, cavallino in paillettes con piume di struzzo. L'ultima collezione, con due abiti rosa polvere. E "l'unico abito da sposa che abbiamo fatto", spiega Giammetti, quello per la principessa Maxima d'Olanda, sette metri di strascico chantilly "e tutti i fiori incassati a mano".
La storia della maison attraverso l'archivio e gli abiti indossati dalle celebrities è raccontata al piano inferiore. Ci sono il cappotto con cui Farah Diba fuggì dalla Persia, le creazioni indossate nei momenti più importanti, come la cerimonia degli Oscar, da Liz Taylor e Sharon Stone, Julia Roberts, Gwyneth Paltrow, Jennifer Lopez. C'è il nero con cui Sophia Loren andò a ricevere la statuetta alla carriera. Poi, gli accessori creati per le collezioni e i disegni realizzati da un Valentino giovanissimo nell'atelier di Jean Desses, e già perfetti, e gli schizzi, appunti buttati giù in ogni momento e luogo, fogli a quadretti e bloc-notes degli hotel.
Al couturier sarà affidato uno spazio nella capitale dove nascerà il Museo Valentino. E' l'ex autoparco del Comune (prima ancora mercato del pesce), spiega Veltroni, con un grande lucernario e una terrazza molto scenografici. Quanto alla proposta di diventare presidente onorario di Alta Roma (la società che promuove la capitale come palcoscenico privilegiato dell'alta moda italiana), "ci sto pensando molto - dice lo stilista - e presto deciderò".
Alla festa parteciperanno grandi nomi della moda mondiale, Armani e Donatella Versace, Tom Ford e Karl Lagerfeld, riconoscimento della grandezza di Valentino. "Apprezzo molto che abbiano accettato - dice lo stilista - dovevano essercene anche altri che però prima hanno accettato e poi hanno declinato l'invito, e di questo sono rimasto molto deluso. Ma, come si dice, non si può avere tutto...".

1 commento:

rinasSense ha detto...

rinassense organizzazione di collettive d' arte e moda CERCA STILISTI/E x importante evento "rinasSENSE" che si terrà Domenica prossima 15 Giugno al MECS Village sul litorale romano.L'evento verrà pubblicizzato su quotidiani, web e tramite newsletter e le foto verranno pubblicate sul sito www.rinassense.com .contattatemi: ilariaaquili@rinassense.com