martedì 4 settembre 2007

Valentino: «A gennaio 2008 lascio la moda»


Ha festeggiato a Roma i suoi 45 anni di matrimonio con la moda nello scorso luglio (se ne vedono ancora le tracce con le colonne posticce di fronte al Colosseo). Ora Valentino annuncia lo stop: a fine gennaio 2008 poserà i "ferri" del mestiere. «Il grande evento che ha celebrato i miei 45 anni di lavoro è stato un momento magico , sicuramente irripetibile - scrive in una lettera intitolata Adieu - sarebbe impossibile eguagliare l'emozione e la gioia per l'amicizia e la considerazione che il mondo intero ha voluto esprimermi in questa occasione. Pertanto ho deciso che questo è il momento perfetto per dire addio al mondo della moda. Mi piace pensare, come dicono gli inglesi I would like to leave the party when it's still full. Il mio futuro sarà pieno di nuovi impegni e di interessi. Alcuni saranno legati alla moda perché è mio intento creare e sostenere istituzioni che promuovano lo studio del disegno e preservino l'arte della moda».Valentino ha quindi aggiunto «che la maison che porta il mio nome cambierà, ma mi auguro che il team creativo che disegnerà le varie linee e di cui fanno parte alcuni dei miei assistenti, sappia proseguire il mio lavoro in una maniera di cui possa essere orgoglioso». I suoi due ultimi impegni professionali saranno la presentazione della collezione pret-a-porter a Parigi il prossimo ottobre, mentre a gennaio sfilerà la sua ultima haute couture, sempre a Parigi.Mi considero fortunato - scrive ancora - perché sono riuscito a fare, della mia passione di adolescente, il lavoro che mi ha dato sempre tanta gioia e riconoscimenti, e a mantenere un mio stile, nonostante tutti i grandi cambiamenti avvenuti nella moda». Valentino conclude ringraziando «le migliaia di persone» che in tanti anni hanno contribuito al successo della sua carriera.Anche Giancarlo Giammetti, socio e sodale di una vita, unisce il suo saluto, scrivendo che la loro «è una straordinaria storia di amicizia e di lavoro di tutta una vita. Mi sento onorato ed infinitamente grato di avere lavorato con uno dei più grandi creatori di tutti i tempi nell'affermare un brand di prestigio internazionale e, a partire da oggi, nel condividere nuovi interessi e nuove sfide».
Ad attendere Valentino c'è il museo promesso da Veltroni, che sorgerà nell'ex autoparco comunale in via di San Teodoro, e la presidenza di Altaroma, tuttora vacante. E, per il riposo, meritato all'età di 76 anni, lo splendido Castello di Wideville, appena fuori Parigi. Della maison che porta il suo nome, controllata ora dal fondo Permira dopo essere passata per le mani di Hdp e Marzotto, si occuperà, stilisticamente, la giovane Alessandra Facchinetti, figlia del cantante dei Pooh Roby e sorella del cantante Francesco, che da un paio di mesi fa pratica nella sede milanese della società, in via Turati. A soli 35 anni dovrà contribuire a un cambio di linea del marchio, in modo che sia meno legato alla firma del maestro e più aderente alle esigenze del mercato.

Nessun commento: